whatsapp 328-11.89.320

Coronavirus: Comunicare con il Cuore

da | Apr 9, 2020 | Marketing, News, Smart Working | 0 commenti

Coronavirus: comunicare con il cuore

L’emergenza Coronavirus sta mettendo ognuno di noi nella condizione di doverci confrontare quotidianamente con un problema senza precedenti. Un fenomeno che ha colpito fortemente stili di vita, abitudini e strategie di consumo a livello globale. Molte aziende hanno dovuto stravolgere il proprio modello di business, spostandosi su nuovi canali, utilizzando strumenti che fino a quel momento non avevano mai pensato di sfruttare e trasferendo quanto più possibile sul digitale.

La tecnologia in questi casi, diventa un alleato indispensabile insieme ad altri strumenti di comunicazione online come i social media e l’email marketing.

Attraverso questi strumenti e con ogni risorsa a disposizione, molte attività hanno cercato di dare una risposta forte, in modo da fronteggiare l’emergenza ed esserci per i propri clienti.

Il digitale ci permette, adesso più che mai, di abbattere le distanze e rimanere vicino al nostro pubblico. Ecco perché la comunicazione non dovrebbe fermarsi in questo momento e anzi, diventa ancora più importante. Dobbiamo pensare alle persone che abbiamo di fronte e non considerarle solo in qualità di consumatori.

Come può avvenire tutto ciò? Creando contenuti autentici, scritti con il cuore, e condividendo risorse utili per il nostro pubblico.

Ma come stanno affrontando questa situazione piccole e grandi attività sul piano della comunicazione? Vediamo subito qualche esempio.

Palestre chiuse? L’allenamento è in diretta Streaming

Tra le tante rinunce obbligatorie rientra anche l’allenamento e lo sport. Così, molte palestre e centri fitness si sono organizzati per fornire le proprie lezioni in diretta streaming, in modo da non lasciare i propri clienti senza allenamento e continuando a rimanere accanto a loro in questo particolare momento.

LifeGate, in collaborazione con City ZEN Yoga Milano, ha lanciato la prima “Smart Yoga Class”, per regalare momenti di benessere e restare vicini alle persone, anche da casa. Altri esempi sono lo Show Health Training Club o la palestra Evolution, che hanno creato un vero e proprio palinsesto con sessioni di allenamento da seguire comodamente a casa.

  • Facebook
  • Twitter
  • Gmail
  • LinkedIn

La cultura non si ferma: i Musei vanno online

Con l’hashtag #LaCulturaCura, il Museo Egizio di Torino lancia dei video tour sui social per raccontare la storia di preziosissimi oggetti della collezione. Tanti altri musei tra i più noti al mondo hanno messo a disposizione degli utenti delle “visite guidate online”.
La Repubblica ha stilato anche una classifica delle gallerie più prestigiose al mondo che è possibile visitare dal proprio divano di casa, tra queste: la Galleria degli Uffizi, i Musei Vaticani, il Louvre e il British Museum.

  • Facebook
  • Twitter
  • Gmail
  • LinkedIn

Turismo: vicino ai clienti per darsi forza a vicenda

Il turismo è tra i principali settori messi in ginocchio, ma c’è chi non si scoraggia e cerca di affrontare questa crisi rimanendo accanto al proprio pubblico. Viaggi per Sub, un portale di viaggi per subacquei, affronta in maniera ironica e diretta il problema, con una serie di contenuti che riescono a strapparti un sorriso ma che al tempo stesso ti responsabilizzano sulla gravità del problema.
Altri Enti e agenzie hanno creato visite virtuali, audio-guide, podcast, letture o iniziative online, proponendo itinerari virtuali e posti da visitare rimanendo a casa. Ovviamente, il messaggio di speranza è quello di ritornare presto alla normalità e poter partire verso quei luoghi scoperti tra le mura domestiche!

  • Facebook
  • Twitter
  • Gmail
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Gmail
  • LinkedIn

Non sono un nativo digitale e lo considero una fortuna, perché questo mi ha permesso di comprendere dall'esterno il grande potenziale della comunicazione online. Comunicare online, significa abituare il pensiero a riconnettersi al mondo reale per far leva su ciò che vogliamo migliorare del nostro mondo digitale: perché il marketing non'è più una questione di ciò che produci, ma della storia che racconti; il cliente non si cerca, si attrae

GIANLUIGI BOCCARELLO

Ti potrebbero interessare:

Copywriting: l’Arte di Scrivere Contenuti che Vendono

Il copywriting è l’arte di scrivere contenuti persuasivi, contenuti che vendono qualcosa, sia che si tratti di prodotti, servizi o idee.

In poche parole il copywriting è l’arte di scrivere per vendere.

Le parole comunicano alle persone quello che il tuo business rappresenta, sia esso un canale youtube o una multinazionale da milioni di euro. Ma, andando più in profondità, comunicano quello che tu vuoi rappresentare. Quello che vuoi essere.

Marketing Conversazionale: WhatsApp e Messaggistica Istantanea

Il Marketing Conversazionale e la Messaggistica Istantanea hanno spianato la strada verso nuove forme di comunicazione che solo fino a poco tempo fa erano poco meno che semplici modi di passare il tempo. Oggi la parola d’odine è Marketing Conversazionale sfruttando i canali di messaggistica per di spostare la nostra attenzione sulla persona e non sul brand, perchè quando conversiamo non siamo utenti, siamo persone e le persone si sentono in un ambiente intimo e confortevole, dove portare avanti una conversazione one to one che si sviluppa in base alle loro richieste ed esigenze.

0 commenti

Call Now ButtonContattaci
Share This