whatsapp 328-11.89.320

Smart Working Strumenti Utili per Lavorare da Casa

da | Mar 18, 2020 | Marketing, News, Strumenti Utili | 0 commenti

SMARTWORKING STRUMENTI UTILI PER LAVORARE DA CASA

Suggerisco un elenco di strumenti, per alcuni di voi saranno noti, per altri meno, ma in entrambi i casi spero siano spunti importanti.

1. GOOGLE DRIVE https://www.google.com/drive/
Crea un account gratuito per ogni tua collaborazione in smart working. Ogni account comprende tanti strumenti tra cui il miglior account di posta elettronica, cioè Gmail, ma soprattutto la possibilità di elaborare e condividere Documenti, “tipo Word”, e Fogli, “tipo Excel”, mantenendo tutte le revisione, evitando di inviarsi via mail decine di volte lo stesso file. Inoltre, collaborando nella stessa piattaforma in cloud, non ci sono problemi di compatibilità tra le varie versioni di software installate sui pc in locale. Tra gli atri strumenti compresi, trovi anche Moduli, per creare sondaggi e moduli.
All’interno di Google Drive puoi caricare anche altri documenti, come pdf e video e utilizzarlo come archivio in cloud.

2. WHATSAPP WEB https://web.whatsapp.com/
La potenza di WhatsApp sul proprio pc.

3. LAVORO DA REMOTO
Rendi accessibile un pc a distanza, entrambi collegati ad internet e su entrambi lo stesso software installato e aperto. Tra i migliori TEAM VIEWER https://www.teamviewer.com/it/ e SUPREMO https://www.supremocontrol.com/it/

4. ARCHIVIO IN CLOUD
Archivia e rendi accessibili i tuoi file ovunque tu sia, ad esempio con DROPBOX https://www.dropbox.com/ oppure ONEDRIVE https://onedrive.live.com/

5. VIDEOCONFERENZE
Può essere utile collegarsi con i collaboratori e mostrare il proprio monitor o la propria webcam in diretta. Puoi farlo con SKYPE https://www.skype.com/it/ o, ancora meglio, con ZOOM https://zoom.us/ oppure con WHEREBY https://www.whereby.com/ oppure ancora con https://www.webex.com/ che rispetto a Zoom non ha il limite dei 40 minuti disponibili.

6. REGISTRARE UN VIDEO DEL TUO MONITOR E LA TUA VOCE
Uno strumento molto comodo nei casi in cui voglia mostrare qualcosa dal tuo pc, come ad esempio una piccola guida su come compilare una scheda o come eseguire una procedura su un software. Registra lo schermo e la tua voce, crea e carica in automatico il video in cloud, rende subito disponibile il link da condividere con i tuoi collaboratori o clienti. Per fare questo uso LOOM https://www.loom.com/
Esistono tanti altri strumenti che possono darti una mano, come ad esempio gestione di to-do-list, gestione del tempo, organizzazione di processi nel tuo team di lavoro.
Questi rappresentano, a mio avviso, la base per impostare un ottimo lavoro in smart working con piccoli gruppi di lavoro.

7. FIRMARE DOCUMENTI
Aggiungo anche Adobe sign per firmare documenti a distanza senza dover necessariamente stampare, scansionare e reinviare

  • Facebook
  • Twitter
  • Gmail
  • LinkedIn

Non sono un nativo digitale e lo considero una fortuna, perché questo mi ha permesso di comprendere dall'esterno il grande potenziale della comunicazione online. Comunicare online, significa abituare il pensiero a riconnettersi al mondo reale per far leva su ciò che vogliamo migliorare del nostro mondo digitale: perché il marketing non'è più una questione di ciò che produci, ma della storia che racconti; il cliente non si cerca, si attrae

GIANLUIGI BOCCARELLO

Ti potrebbero interessare:

Copywriting: l’Arte di Scrivere Contenuti che Vendono

Il copywriting è l’arte di scrivere contenuti persuasivi, contenuti che vendono qualcosa, sia che si tratti di prodotti, servizi o idee.

In poche parole il copywriting è l’arte di scrivere per vendere.

Le parole comunicano alle persone quello che il tuo business rappresenta, sia esso un canale youtube o una multinazionale da milioni di euro. Ma, andando più in profondità, comunicano quello che tu vuoi rappresentare. Quello che vuoi essere.

Marketing Conversazionale: WhatsApp e Messaggistica Istantanea

Il Marketing Conversazionale e la Messaggistica Istantanea hanno spianato la strada verso nuove forme di comunicazione che solo fino a poco tempo fa erano poco meno che semplici modi di passare il tempo. Oggi la parola d’odine è Marketing Conversazionale sfruttando i canali di messaggistica per di spostare la nostra attenzione sulla persona e non sul brand, perchè quando conversiamo non siamo utenti, siamo persone e le persone si sentono in un ambiente intimo e confortevole, dove portare avanti una conversazione one to one che si sviluppa in base alle loro richieste ed esigenze.

0 commenti

Call Now ButtonContattaci
Share This